Capcom offre uno spettacolo da ricordare alla presentazione del Summer Game Fest 2024

In occasione della cerimonia di apertura dell’evento estivo, sono state annunciate importanti novità su Monster Hunter Wilds, Street Fighter 6 e Kunitsu-Gami: Path of the Goddess.

Milano, 10 giugno 2024 – La stagione più calda dei videogiochi è ufficialmente iniziata e Capcom ha dato il via in grande stile al Summer Game Fest 2024 Showcase con grandi novità su Monster Hunter Wilds™, tra cui uno sguardo più approfondito ai personaggi e alle creature che i cacciatori incontreranno quando si avventureranno nelle Terre proibite, quattro nuovi personaggi dell’Anno 2 per Street Fighter™ 6 e la tanto attesa data di uscita di Kunitsu-Gami: Path of the Goddess™!

 

Un mondo vivo di avventure ti aspetta nel trailer di Monster Hunter Wilds “The Hunter’s Journey

L’ultimo trailer di Monster Hunter Wilds, “The Hunter’s Journey”, ha offerto agli spettatori del Summer Game Fest uno sguardo più approfondito sulla prima incursione del cacciatore nelle Terre Proibite, compresi i personaggi colorati e una misteriosa montagna a forma di mezzaluna che i giocatori incontreranno nel corso della storia, che si fonderà perfettamente con il gameplay. Man mano che il cacciatore si addentra nel territorio sconosciuto, la fauna locale, compreso l’infido nuovo mostro Leviathan Balahara, mostra come i cacciatori debbano adattarsi e sfruttare nuove tecniche per coesistere nelle condizioni instabili della regione delle Piane ventose. Nelle feroci tempeste di fulmini che annunciano il cambiamento tra la dura stagione secca e l’abbondante stagione dei monsoni, una minaccia ancora più grande è stata intravista dietro le nuvole di sabbia.

Il producer della serie Monster Hunter™, Ryozo Tsujimoto, si è unito a Geoff Keighley sul palco per confermare che Monster Hunter Wilds supporterà il crossplay tra PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale. Tsujimoto ha anche informato i fan che attendono con ansia l’uscita dell’attesissimo titolo nel 2025 che Capcom farà debuttare il suo prossimo trailer alla Opening Night Live di Gamescom e che Monster Hunter Wilds sarà giocabile per la prima volta nello show floor di Gamescom 2024.

La bellezza selvaggia delle Piane ventose

Mentre attraversano le dune sabbiose delle Piane ventose, i cacciatori e la fauna locale stessa devono fare attenzione a non cadere vittima delle trappole di sabbie mobili dei nuovi Balahara. Le Terre Proibite ospitano diversi branchi di mostri di grandi dimensioni come i Balahara, che si possono vedere nel trailer mentre inseguono e sopraffanno i Doshaguma annunciati in precedenza. Questi Leviathan secernono muco lungo i loro corpi serpentini per muoversi abilmente attraverso la terra, scagliare attacchi contro i loro nemici e creare trappole in grado di spostare le sabbie della battaglia a loro favore. Dal momento che questi mostri formidabili cercano di ritagliarsi una nicchia all’interno di questo duro ecosistema, le dispute territoriali con altri grandi mostri possono scoppiare da un momento all’altro. Nascosto tra le frequenti tempeste di sabbia della regione, un misterioso predatore supremo è in agguato, in attesa di colpire la sua preda con una furia elettrica.

Un mondo di estremi senza soluzione di continuità

 

Monster Hunter Wilds passa senza soluzione di continuità dalle sequenze di storia al gameplay per raccontare le dinamiche e avvincenti vicende del cacciatore che guida la commissione di ricerca delle Terre Proibite nell’esplorazione del vivace ecosistema ricco di mostri e ambienti estremi. Dopo essere scesi dalla loro nave diretta alle Piane ventose, i cacciatori iniziano a svelare i molti misteri nascosti nelle Terre Proibite, come l’enorme montagna a forma di mezzaluna che domina il paesaggio. Questo viaggio permetterà ai giocatori a fare squadra con altri cacciatori per scoprire il rapporto tra questo mondo e le persone che lo abitano, affrontando nuovi e temibili nemici.

Ulteriori informazioni su Monster Hunter Wilds saranno rivelate alla Opening Night Live di Gamescom, insieme alla prima demo giocabile del titolo nello show floor di Gamescom 2024.

 

Kunitsu-Gami: Path of the Goddess uscirà in tutto il mondo il 19 luglio 2024

Durante lo Showcase del Summer Game Fest 2024, gli spettatori sono stati invitati a immergersi più a fondo nel mondo di Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, presentato in anteprima mondiale con un nuovissimo gameplay insieme all’annuncio della data di uscita mondiale del 19 luglio 2024! Kunitsu-Gami: Path of the Goddess sarà disponibile dal day one su Xbox Game Pass per console, PC e Cloud, e su Xbox Series X|S, Windows, PlayStation 5 e PC tramite Steam. I preordini del gioco sono disponibili da ora.

In questo gioco unico, di ispirazione giapponese e visivamente accattivante, i giocatori vestiranno i panni del protagonista Soh per prendere decisioni strategiche e usare abili azioni di spada danzante, mentre collaborano con gli abitanti del villaggio salvati e con la fanciulla Yoshiro, per superare le sfide che li attendono. Durante il giorno, esplora il villaggio e purifica la profanazione salvando gli abitanti del villaggio e assegnando loro saggiamente ruoli e posizioni per aiutare ad attaccare le Furie di notte. Durante la notte, gli abitanti del villaggio combatteranno al fianco di Soh per proteggere Yoshiro dallo sciame di Furie. Il trailer ha mostrato lo Stato degli Spiriti e il nuovo gameplay con la Furia Impura. Quando Soh si esaurisce, entra in uno Stato dello Spirito in cui il giocatore non può combattere e può solo dare ordini agli abitanti del villaggio per proteggere Yoshiro. La Furia Impura richiamerà sciami di Furie, quindi la cooperazione con gli abitanti del villaggio è una necessità. In entrambe le situazioni, i giocatori potranno sperimentare l’intensa fusione di azione e strategia. Affronta la formidabile Furia Impura, elimina le profanazioni del villaggio e riporta la pace sulla montagna.

Coloro che preordineranno il gioco riceveranno oggetti di gioco esclusivi, tra cui i talismani Mazo “Walking Basket” e “Astral Projection”, che possono essere equipaggiati su Soh, oltre a un mini artbook digitale con concept art mai visti prima creati per il gioco.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, visita il sito ufficiale e segui il gioco su X!

 

Quattro nuovi personaggi – inclusi due ospiti! – Scatenati per le strade nell’Anno 2 di Street Fighter 6!

L’Anno 2 di Street Fighter 6 irrompe sulla scena con quattro nuovi personaggi, tra cui il malvagio M. Bison e la maestra di capoeira Elena. Il roster dell’Anno 2 è completato dai primi personaggi ospiti della serie Street Fighter, i popolarissimi Terry Bogard e Mai Shiranui della serie Fatal Fury di SNK!

  • M. Bison (estate 2024), apparso per la prima volta come personaggio giocabile in Street Fighter™ II: Champion Edition, fa ora il suo ritorno! Preparati a un’infusione di malvagità: l’iconico leader del sindacato criminale Shadaloo, dotato di poteri psichici, porta ancora avanti la sua incessante missione per dominare il mondo.
  • Il veterano di Fatal Fury Terry Bogard (autunno 2024) si unisce alla lotta nell’Anno 2 con il suo iconico look casual! L’abile combattente di strada porta il suo atteggiamento amichevole direttamente in battaglia per scoprire il vero significato della forza.
  • Diamo anche il benvenuto a Mai Shiranui (inverno 2025), il secondo combattente crossover della serie Fatal Fury, nel crescente roster di Street Fighter 6! In qualità di Shiranui-ryuu Kunoichi altamente qualificata, Mai porta il suo potere letale nel gioco nell’Anno 2!
  • Vista per l’ultima volta in Street Fighter IVElena (primavera 2025), l’allegra combattente di Capoeira, arriva nelle strade come ultimo personaggio dell’Anno 2! Ascolta il vento mentre viaggi per il mondo sconfiggendo gli avversari con le mosse leggere e danzanti di Elena.

L’Anno 2 è quasi alle porte e avremo molto altro da condividere su ogni nuovo personaggio che si unirà al gioco nel corso dell’anno! I Pass Personaggio e Ultimate dell’Anno 2 sono disponibili online qui, così come il gioco principale che rimane scontato del 50% per un periodo limitato!

E per dare uno sguardo all’Anno 1, non dimenticare di dare un’occhiata a questa infografica che raccoglie fatti e cifre provenienti da tutta la community nel corso dell’intero anno!