Mantic Games, la casa editrice nota per titoli come Halo: Flashpoint, ha annunciato una nuova collaborazione con Ubisoft per lo sviluppo di Assassin’s Creed: Animus, un ambizioso gioco da tavolo ambientato nell’universo della celebre saga videoludica. Il progetto abbraccerà più epoche storiche e vedrà protagonisti alcuni degli Assassini più iconici della serie.
Secondo il comunicato stampa ufficiale, Assassin’s Creed: Animus sarà un gioco cooperativo per 2-4 giocatori, in cui i partecipanti impersoneranno celebri personaggi del franchise, tra cui Ezio Auditore, Connor Kenway, Altair Ibn-La’Ahad ed Eivor Varinsdottir. Il gioco promette un’esperienza ricca di sfide, decisioni strategiche e un gameplay vario e coinvolgente.
Sebbene il comunicato non entri nel dettaglio della complessità meccanica del gioco, la lunga esperienza di Mantic Games nello sviluppo di giochi con miniature, accessibili ma ricchi di profondità strategica, lascia presagire un prodotto allineato a titoli come Overdrive e Halo: Flashpoint.
Assassin’s Creed: Animus non rappresenta il primo tentativo di portare il franchise sul tavolo da gioco: nel 2021, Triton Noir ha pubblicato Assassin’s Creed: Brotherhood of Venice, focalizzato sull’epoca rinascimentale e sulle vicende della Confraternita degli Assassini a Venezia.
La natura della saga — che unisce combattimenti furtivi, acrobazie, gadget tecnologici e viaggi attraverso le epoche storiche — si presta perfettamente a una trasposizione con miniature. Meccaniche basate sulla consapevolezza spaziale, la pianificazione tattica e la scelta del momento giusto per colpire o fuggire potrebbero trovare terreno fertile nello stile di Mantic.
Il lancio della campagna Kickstarter per Assassin’s Creed: Animus è previsto nel corso dell’anno.