Campionati Mondiali Pokémon 2025: la finale arriva al cinema

Campionati Mondiali PKMN 2025

L’attesa è finita: il Campionato Mondiale Pokémon 2025 è pronto a infiammare l’Anaheim Convention Center dal 15 al 17 agosto, con una tre giorni all’insegna delle sfide più avvincenti tra i migliori Allenatori di Pokémon del mondo. Per celebrare questo appuntamento imperdibile, la Finale Mondiale approda direttamente al cinema, con un evento in streaming, in tempo reale, che si terrà dalle 17:00 alle 4:00 di venerdì 15 e sabato 16 e dalle ore 22:00 di domenica 17 agosto per il gran finale. Moderato da Francesco “Cydonia” Cilurzo e in diretta sul canale Twitch Cydonia_Chiara, l’evento competitivo dell’anno sui videogiochi Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto sarà accessibile a tutti con un commento tecnico in italiano.

Milano, 12 agosto 2025 – Anche quest’anno, il viaggio competitivo dei Pokémon giunge al suo epilogo con la prestigiosa finale dei Campionati Mondiali 2025 che promette sfide e lotte memorabili sui videogiochi Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Nintendo Switch, al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), a Pokémon GO e a Pokémon UNITE, per un montepremi totale di 2.000.000,00$. Dopo l’indimenticabile edizione di Yokohama, la scena competitiva si sposta per la prima volta ad Anaheim, in California, dove scenderà in campo uno degli eventi più attesi dagli Allenatori di tutto il mondo. L’intera competizione sarà trasmessa in diretta con commento tecnico in italiano sul canale Twitch Cydonia_Chiara, con la moderazione dello stesso Francesco “Cydonia” Cilurzo e con il supporto di Nintendo Italia. L’appuntamento, accessibile in streaming a tutti gli appassionati, verrà trasmesso anche al cinema Notorius di Sesto San Giovanni (MI), durante un evento in presenza interamente dedicato alla community che si svolgerà dalle ore 17:00 alle ore 04:00 di venerdì 15 e sabato 16 agosto e dalle ore 22:00 di domenica 17 agosto, per vivere insieme l’emozione delle grandi finali.

La competizione vedrà i riflettori puntati sul formato Regulation I, che rappresenta l’ultima evoluzione del competitivo sui videogiochi Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Nintendo Switch. Inoltre, l’edizione 2025 segna anche un cambio epocale nel sistema di qualificazione, poiché da quest’anno, l’accesso non sarà più legato al semplice raggiungimento della soglia minima di Championship Points, ma è riservato ai migliori giocatori delle classifiche regionali, oltre ai vincitori e ai semifinalisti degli eventi più importanti della stagione. Per l’Europa, solo i primi 75 giocatori della stagione hanno ottenuto il biglietto per Anaheim e tra questi, spiccano i nomi più attesi della scena italiana: Luca Ceribelli, attuale Campione del Mondo 2024; Marco Silva, vincitore dei Campionati Internazionali Latinoamericani; Federico Camporesi, primo classificato agli Internazionali del Nord America; e, ancora, Francesco Pio PeroRuben Gianzini e Flavio Del Pidio, tutti presenti nella Top 16 europea.

Dopo il trionfo tricolore di Honolulu 2024, dove l’Italia ha conquistato il primato mondiale dopo undici anni di attesa, quest’anno saranno oltre 25 gli Allenatori italiani pronti a sfidare i migliori del mondo, con un unico obiettivo: riportare il titolo in patria e tenere viva la leggenda azzurra nata sotto il cielo di Honolulu. Sarà un fine settimana indimenticabile per tutta la community di Pokémon, da vivere sia online, sul canale Twitch Cydonia_Chiara, sia dal vivo con una serie di watch party ufficiali. A Milano, infatti, oltre all’evento principale ospitato dal Cinema Notorious di Sesto San Giovanni, dove la sala verrà allestita con i set ufficiali della trasmissione in streaming e sarà aperta al pubblico, sabato 16 agosto si potrà partecipare a un secondo raduno presso l’Hotel Belstay di Assago. Inoltre, a Roma, nella giornata di domenica 17 agosto, presso il suggestivo The Building Hotel, sarà possibile prendere parte al watch party dedicato agli Allenatori della Capitale.

Campionati Mondiali Pokémon 2025 si svolgeranno dal 15 al 17 agosto ad Anaheim, California, e potranno essere seguiti in tempo reale da tutti gli appassionati dei videogiochi Pokémon, sia in streaming, sia nel corso di speciali eventi dal vivo, per celebrare insieme alla community la passione per un fenomeno sempre più grande e capace di unire milioni di persone in tutto il mondo!