Project Motor Racing sbarca in Gamescom con Porsche, grandi sorprese e un nuovo trailer

Project Motor Racing

Porsche e Ford entrano a far parte di Project Motor Racing. 3 nuove location (tra cui Spa & Nordschleife), 2 classi di gara iconiche e diverse nuove auto svelate!

Il mondo delle corse automobilistiche sfreccia in gamescom, conquistando la ribalta con la vera Audi R8 vincitrice di Le Mans e una serie di importanti novità. Il publisher GIANTS Software e lo sviluppatore Straight4 Studios mettono il turbo, confermando Porsche e Ford e svelando altre auto di punta, classi leggendarie e circuiti iconici.

Porsche e classi storiche da scoprire

Porsche entra ufficialmente in pista con una gamma di modelli leggendari che racchiude decenni di successi nel mondo dell’automobilismo. Gli appassionati potranno mettersi al volante delle icone Porsche, dalla Porsche 963 vincitrice del campionato 2023 all’auto che ha dato inizio alla dinastia, la 917K del 1970, insieme a una serie di modelli leggendari, tra cui: la 911 GT3 R (992), la 911 GT1-98 e la 962C. A queste icone si aggiungono anche le nuove arrivate di Aston Martin (la Aston Martin Valkyrie Hypercar 2025 e la AMR Vantage GT3) e la Ford Mustang GT4 2024.

Due delle più famose competizioni automobilistiche, GT1 e Gruppo C, sono state confermate per Project Motor Racing, aggiungendosi alle classi già annunciate. Preparatevi a vivere l’emozione delle supercar esotiche degli anni ’90 nella GT1 e l’età d’oro delle gare di endurance con i prototipi nel Gruppo C. In totale, sono state rivelate 9 classi di gara, che coprono mezzo secolo di sport motoristici, e altre sono ancora in arrivo.

Altre piste e nuovo trailer adrenalinico

Project Motor Racing amplia anche il suo elenco di piste con altre tre leggende digitalizzate: il Circuit de Spa-Francorchamps, il Nürburgring Nordschleife e il Mount Panorama, Bathurst, confermando inoltre che il gioco sarà lanciato con 28 layout in 18 località globali. Accendendo tutta la passione, la bellezza e l’intensità degli sport motoristici reali, Project Motor Racing introduce anche la tecnologia “True2Track”, costruita da zero per offrire un realismo senza compromessi, dai sistemi meteorologici dinamici, alle traiettorie adattive con comportamento autentico di asciugatura/drenaggio, fino a un ciclo sincronizzato di 24 ore giorno/notte che rispecchia le condizioni del mondo reale.

I visitatori della Hall 6 della gamescom sono invitati a provare Project Motor Racing, mentre un nuovo trailer di gameplay offre un assaggio di ciò che ci aspetta con l’avvicinarsi dell’uscita del gioco.

Project Motor Racing sarà disponibile in tutto il mondo dal 25 novembre 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. I preordini sono già aperti su alcune piattaforme selezionate e includono il bonus GTE Decade Pack. Per ulteriori informazioni, visita GIANTS Software.comStraight4.comProjectMotorRacing.com e l’area stampa di GIANTS Software.