Return to Silent Hill: il primo spaventoso trailer e la data di uscita ufficiale

Return to Silent Hill

Bloody Disgusting e Cineverse hanno pubblicato il primo trailer ufficiale di Return to Silent Hill, nuovo adattamento cinematografico ispirato alla celebre saga horror di Konami. Si tratta del terzo film live-action dedicato al franchise, nonché del primo a distanza di oltre dieci anni. Ecco il trailer:

Il film vede Jeremy Irvine nei panni di James Sunderland, protagonista iconico di Silent Hill 2, che nel trailer viene mostrato mentre vaga tra le strade avvolte dalla nebbia, corridoi angoscianti e scenari devastati dal fuoco, fino a imbattersi nella minaccia più riconoscibile della serie: Pyramid Head. Al suo fianco, Hannah Emily Anderson interpreta Mary Crane, personaggio centrale nell’equilibrio emotivo della vicenda.

La vicenda ruota attorno a James, uomo profondamente provato dalla perdita della compagna Mary. Un giorno riceve una lettera enigmatica che sembra scritta da lei, e questo lo conduce a Silent Hill, luogo che un tempo gli era familiare ma che ora si manifesta come una città deformata e avvolta da un male insondabile. Nel corso della sua ricerca, James si trova a fronteggiare creature inquietanti e visioni sempre più oppressive, mentre gli indizi raccolti lo spingono a mettere in dubbio ciò che credeva reale. La scoperta finale, tanto crudele quanto ineluttabile, lo trascinerà in una battaglia interiore e fisica contro le oscurità che hanno corrotto la città e la sua stessa mente.

A dirigere il progetto torna Christopher Gans, già autore del primo film del 2006, considerato da molti l’adattamento più riuscito di un videogioco horror. Il precedente sequel cinematografico, Silent Hill: Revelation 3D, era stato invece diretto da M. J. Bassett e distribuito nel 2012.

Gans ha firmato la sceneggiatura insieme a Sandra Vo-Anh e William Josef Schneider, con l’intento di realizzare un adattamento il più vicino possibile allo spirito di Silent Hill 2 (2001), capitolo iconico della saga recentemente tornato alla ribalta grazie al remake del 2024. Secondo quanto dichiarato da Cineverse, il progetto mira a preservare la dimensione psicologica e la forza emotiva che hanno consacrato il titolo Konami come una delle opere più influenti e rappresentative del survival horror.

L’uscita nelle sale è fissata per il 23 gennaio 2026.