PAC-MAN WORLD 2 Re-PAC – La Recensione 

Pac-Man World 2 Re-Pac è un remake capace di rendere il gioco del 2002 fruibile a un pubblico di tutte le età, ma con qualche eccezione

Correva l’anno 2002, e probabilmente molti di voi non erano ancora nati, quando Pac-Man tornò con un nuovo platform 3D, cercando di bissare il successo del titolo del 1999. Nel 2022 Bandai Namco Entertainment ripropose, con successo, il primo Pac-Man World raccogliendo consensi e riportando alla ribalta il pallino giallo. Tre anni dopo, lo scorso 26 settembre, Pac-Man è tornato con Pac-Man World 2 Re-Pac, remake per l’appunto del secondo capitolo, dandogli lo stesso trattamento di pregio. Il titolo è disponibile per console e PC, con un prezzo d’uscita di 39,99€, una grafica riveduta e corretta e nuovi contenuti, scopriamo insieme pregi e difetti di Pac-Man World 2 Re-Pac.

Versione testata: PlayStation 5

Pac-Man contro Spooky

La trama di Pac-Man World 2 Re-Pac comincia ancora prima di avviare il gioco. I Fantasmini si sono intrufolati nel PAC-Villaggio e hanno rubato tutti i frutti d’oro, liberando involontariamente il potentissimo re fantasma Spooky. Toccherà al nostro eroe girare tutta Pac-Land per recuperare i frutti e sigillare nuovamente Spooky prima che sia troppo tardi. Una trama semplice che fa semplicemente da collante ai 24 livelli principali del gioco. Una volta raggiunti i titoli di coda, si sbloccheranno poi delle versioni avanzate dei livelli, condensati in dodici stage più difficili, con nuovi ostacoli e meccaniche per i giocatori più testardi e bravi. L’offerta totale è quindi di 36 livelli di difficoltà variabile, come andremo a vedere tra poco, che portano il nostro pallino giallo nei biomi più classici del genere.

Che siano lagune, vulcani, foreste o profondità acquatiche, Pac-Man dovrà raggiungere la fine dello stage scalciando, rotolando e ovviamente mangiando fantasmi e pallini. Al termine di tre livelli classici, ci sarà la sfida con il boss del mondo per recuperare il rispettivo frutto d’oro. Ed è qui che Pac-Man World 2 Re-Pac inciampa per la prima volta. I boss di gioco sono altalenanti, e laddove ci sono delle idee ancora simpatiche, ci si scontra con hit-box imprecise che minano seriamente l’esperienza. Se nel primo gioco era stato fatto un lavoro di rifinitura anche di questo aspetto, qui sembra proprio che ci si sia limitati al restyling grafico, non andando a toccare invece collisioni e spazi.

Ogni stage proporrà tre sfide che, una volta completate daranno un costume esclusivo al nostro eroe. Tra queste sfide c’è ovviamente i lraccogliere tutti i frutti, mentre le altre due possono variare dallo sconfiggere tutti i nemici, al non perdere vite, fino a completare le gare a tempo con almeno una medaglia di bronzo.
Come già detto, una volta raggiunti i titoli di coda, avrete accesso ad un’altra serie di livelli. Qui la sfida si alza, rendendo il gioco più tosto e le battaglie coi boss rivisitate ancora più tremende. Potete in ogni momento attivare una modalità immortale che non vi farà subire danni, con cui potrete completare anche alcune delle missioni aggiuntive di ogni livello.

Una vagonata di contenuti

Sparsi per i livelli ci sono poi i canonici frutti che, una volta raccolti tutti, daranno accesso a degli scrigni contenenti le miniature con cui personalizzare l’HUB di gioco. Le stesse miniature si possono ovviamente trovare anche nei gachapon della sala giochi, un vero e proprio Bandai Store digitale. Qui dentro ci saranno gli arcade con le avventure classiche di Pac-Man, con cui accumulare monete da spendere nelle suddette macchinette.

Ma i contenuti aggiuntivi di Pac-Man World 2 Re-Pac non finiscono qui, le già citate sfide a tempo metteranno alla prova anche i giocatori più bravi in una corsa per arrivare alla fine del livello il prima possibile. Queste sfide sono molto ostiche, e richiedono la conoscenza a memoria del livello e delle abilità di Pac-Man. Una richiesta che va in maniera diametralmente opposta alla grande accessibilità del primo capitolo e in generale di un platform di questo genere.

Se il capitolo del 2022 era pensato anche per i giocatori più piccoli, difficilmente in questo caso potranno arrivare da soli alla fine. Entra in scena quindi un’inedita modalità a due giocatori, in cui il secondo prenderà le parti di un drone e aiuterà a sconfiggere i nemici, in maniera simile a quanto succede in Super Mario Galaxy (per rimanere in ambito Platform).

Mi rifaccio gli occhi con PAC-MAN

L’aspetto migliore di Pac-Man World 2 Re-Pac è sicuramente quello tecnico e grafico. Il titolo è stato ricreato in toto, e i livelli e i mostri hanno subito un lifting totale che li modernizza per non sfigurare nel 2025. Il gioco diventa così luminoso e colorato, e perfino il character design dei boss riesce a spiccare in mezzo al mucchio. I livelli son ostati ricreati sapientemente, e ampliati per l’era moderna.

Pac-Man World 2 Re-Pac è doppiato in inglese, ma è completamente tradotto in italiano, forse avrebbe giovato di un doppiaggio nella nostra lingua, soprattutto perchè le performance americane non sono delle migliori.
Now Production rinnova e aggiorna e, nonostante quel paio di difetti evidenziati, propone un remake completo di questo secondo capitolo. Purtroppo, il gioco ha ormai ventitre anni, e bisogna perdonargli alcune ingenuità.

Pac-Man World 2 Re-Pac continua l’ottimo lavoro svolto da Bandai Namco Entertainment nel riproporre le classiche avventure di Pac-Man. Purtroppo, ci sono alcuni aspetti di questo secondo capitolo che sentono i vent’anni sulle spalle, e altri che non sono stati rifiniti allo stesso livello, causando spesso frustrazione e disfattismo. Se cercate una buona sfida e un 100% appagante, Pac-Man World 2 Re-Pac è il vostro prossimo platform di riferimento.

Pac-Man World 2 Re-Pac è disponibile su console e PC dallo scorso 26 settembre per 39,99€.

Pro
Tecnicamente e graficamente aggiornato
Molto accessibile...
Contro
Alcune hit-box sono ferme a 23 anni fa
... se non puntate al 100%
7.5
Voto