Leggende Pokémon: Z-A è disponibile dal 16 ottobre su Nintendo Switch e su Nintendo Switch 2. Questo nuovo capitolo della serie Leggende Pokémon, permette di esplorare liberamente la città di Luminopoli, coltivando il proprio legame con i Pokémon di giorno e affrontando sfide memorabili durante la notte. Questo titolo, con l’introduzione di una novità assoluta per la serie, le lotte in tempo reale, rappresenta una rivoluzione per l’ormai trentennale serie di videogiochi che ha dato origine a uno dei fenomeni più amati e influenti al mondo.
Milano, 16 ottobre 2025 – Leggende Pokémon: Z-A è il nuovo videogioco della serie Leggende Pokémon, ora disponibile sia su Nintendo Switch, sia in versione potenziata su Nintendo Switch 2, con grafica e risoluzione più elevate grazie alle capacità della nuova console di casa Nintendo. Iniziata proprio su Nintendo Switch nel 2022 con Leggende Pokémon: Arceus, questa serie di videogiochi ha riscosso fin da subito un grandissimo successo, sorprendendo con la sua alternatività e dimostrando come un brand così longevo abbia ancora tanto da raccontare. Quello di Pokémon, ormai prossimo alla celebrazione del suo 30° anniversario, è infatti uno dei franchise di videogiochi di maggiore successo di tutti i tempi, con oltre 480 milioni di unità software* vendute in tutto il mondo e un’idea che è riuscita a prendere vita, superando le barriere virtuali della console. Leggende Pokémon: Z-A porta avanti questa filosofia di cambiamento e introduce innovazioni mai viste prima, trasformando, per la prima volta, le iconiche lotte Pokémon a turni in dinamici momenti di gioco in tempo reale e reintroducendo le megaevoluzioni, per un maggiore livello di strategia all’interno del gameplay. I più curiosi, potranno provare fin da subito questa nuova avventura in compagnia dei Pokémon, grazie alle tappe del tour Pokémon Gioca e Scambia: l’iniziativa dedicata al lancio del nuovo videogioco, realizzata da The Pokémon Company International in collaborazione con Gamevision e Nintendo per avvicinare le nuove generazioni al Gioco di Carte Collezionabili (GCC) e ai videogiochi Pokémon. La prossima fermata di questo imperdibile evento sarà infatti dal 17 al 19 ottobre presso il centro commerciale Il Centro di Arese (MI): l’occasione perfetta per provare il nuovissimo Leggende Pokémon: Z-A nella sua versione per Nintendo Switch 2 e cimentarsi nel nuovo sistema di lotta grazie a 4 postazioni dedicate.
Per quasi 30 anni, Pokémon è rimasto uno dei franchise di intrattenimento più popolari e di successo al mondo. Nato in Giappone nel 1996, con l’uscita dei videogiochi Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Verde per la console portatile Game Boy, il debutto sul mercato internazionale è arrivato successivamente, nel 1998, con gli intramontabili Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Blu. Da semplice videogame, generato dalla passione per gli insetti del creatore Satoshi Tajiri, il marchio si è espanso negli anni in ogni direzione, fino a diventare uno dei più riconosciuti e influenti nel settore dell’intrattenimento, includendo videogiochi, app per dispositivi mobili, il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC), serie animate, film ed eventi competitivi. Non mancano inoltre tantissimi prodotti ufficiali nei settori di gaming, giocattoli, abbigliamento e accessori, collaborazioni con designer, articoli per la casa, editoria e altro ancora. Una crescita inarrestabile, che ha permesso a Pokémon di classificarsi tra i 10 migliori licensor al mondo nel 2024*, con vendite a livello globale che ammontano a 10,8 miliardi di dollari nel 2023.
Leggende Pokémon: Z-A permette di visitare la splendida città di Luminopoli – già protagonista di Pokémon X e Pokémon Y, usciti nel 2013 su Nintendo 3DS – con il compito di svelarne i segreti affrontando Pokémon selvatici e allenatori in dinamiche lotte in tempo reale, una novità assoluta per la serie dei videogiochi. Con le lotte in tempo reale, infatti, vengono introdotte nuove meccaniche di gioco da tenere in considerazione, come ad esempio le tempistiche precise per sostituire Pokémon o sferrare mosse, la rapidità con cui queste ultime vengono sferrate e la grandezza dell’area su cui hanno effetto. Nel corso dell’avventura, inoltre, durante il giorno sarà possibile esplorare la città e catturare nuovi Pokémon, approfondendo il legame di amicizia con la propria squadra; nel corso della notte, invece, la Royale Z-A impegnerà tutti i giocatori in una competizione in cui avvincenti sfide contro allenatori sempre più forti permetteranno di salire di rango, scalare la classifica dalla Z alla A e realizzare, una volta raggiunta la vetta, un grande desiderio. Un ulteriore livello di strategia è introdotto dal ritorno in battaglia delle megaevoluzioni: trasformazioni temporanee che rendono i Pokémon ancora più forti e dalla possibilità di giocare in multiplayer fino a 4 giocatori, in locale e online, per sfide condivise rese possibili grazie al Club Lotta Z-A. Un nuovo viaggio indimenticabile in compagnia dei propri Pokémon preferiti ha finalmente inizio, immersi nella magia di una Luminopoli sottoposta a un piano di sviluppo urbano, affidato a una grande azienda chiamata Q‑asar Inc., che ha convertito alcune aree nelle cosiddette “zone selvagge”, nel tentativo di trasformare la città in un luogo accogliente sia per le persone, sia per i Pokémon.