Guarda il video “Road to Screamer”!
Milano, Italia, 11 novembre 2025 – Oggi Milestone ha pubblicato “Road to Screamer”, un documentario di 15 minuti che offre uno sguardo esclusivo sul percorso creativo e sul processo di produzione che hanno portato al ritorno di uno dei capisaldi del genere dei racing arcade. Attraverso interviste esclusive, il video dà voce ai talenti chiave che guidano il progetto, dal team interno di Milestone ai partner di livello mondiale, uniti da una visione comune per reimmaginare un’icona degli anni ’90.
Il Development & Creative Director di Milestone, Michele Caletti, e l’Executive Producer & Associate Creative Director, Andrea Basilio, aprono il video riflettendo sull’eredità della serie originale Screamer. Dichiarano l’ambizione di reimmaginare il suo spirito pionieristico per una nuova generazione di giocatori, creando una nuova esperienza di racing arcade con una trama profonda intessuta senza soluzione di continuità nel gameplay. Questa visione prende forma con Federico Cardini, Game Director di Screamer, che introduce l’innovativo sistema di guida twin-stick e l’Echo System, una funzione speciale che fonde l’azione in pista e la narrazione. Traendo ispirazione dai giochi di combattimento, sottolinea anche come ogni personaggio avrà abilità specifiche, aggiungendo un ulteriore livello di sfida a ogni gara.
Il Narrative Designer Kerry Kazmierowicztrimm presenta poi il mondo di Screamer, un futuro distopico in cui cinque squadre e quindici piloti si scontrano in storie di vendetta, dolore, traumi e redenzione personale, tutte strettamente intrecciate attraverso una narrazione incentrata sui personaggi. La struttura narrativa ha fortemente influenzato il design dei veicoli, degli ambienti e dei personaggi, come spiega l’Art Director Federico Mattioli, mentre Annis Naeem, Director dello studio di design Plumehead con sede a Los Angeles, approfondisce il processo creativo alla base del design unico delle auto di Screamer.
L’anima ispirata agli anime di Screamer è trasmessa attraverso le parole di Daisuke Shimamura, Animation Director presso Polygon Pictures, che ha supervisionato la produzione di scene animate progettate per arricchire l’arco emotivo di ciascun personaggio ed elevare l’impatto narrativo del gioco.
Cogliere la complessità emotiva di due dei personaggi principali della storia è stata una sfida fondamentale per i rinomati attori Troy Baker e Aleks Le. Riflettendo sulla loro esperienza nel dare vita a Mr. A e Hiroshi, Baker sottolinea l’importanza di interpretare per la prima volta nella sua carriera il cattivo di un videogioco, mentre Le racconta come è riuscito a esplorare una nuova prospettiva sull’archetipo dell’eroe.


