Andor 2: L’intervista a Ben Mendelson, Kyle Soller e Denise Gough

In occasione dell’uscita della stagione 2 di Andor abbiamo avuto modo di intervistare Ben Mendelson, Kyle Soller e Denise Gough, gli attori che hanno interpretato Orson Krennic, Syril Karn e Dedra Meero.

Andrea: La mia prima domanda è per Denise e Kyle, perché Andor, come in Rogue One, ha mostrato ai fan una ribellione meno superficiale, ma credo anche un impero meno oscuro, e credo che i vostri personaggi ne siano un esempio perfetto. Ho apprezzato molto il modo in cui i vostri personaggi si sono evoluti e si sono influenzati a vicenda in questa stagione. Come avete lavorato insieme su questo cambiamento e sulla dualità dei vostri personaggi?

Kyle: Ah ma non abbiamo lavorato insieme, vero? Siamo rimasti molto distanti l’uno dall’altro.

Denise: Si vero, ci incontravamo solo nelle scene (scherza). Parlando seriamente ci divertiamo. Credo che ciò che ho trovato lavorando sia con Ben che con Kyle sia stata la gioia e la giocosità. Penso di essere stata davvero fortunata a lavorare con attori che hanno il mio stesso modo di approcciarsi al lavoro , quindi non è stato cupo, pesante e intenso. È stato emozionante. È stato davvero emozionante, ed è questo che lo ha reso speciale. Perché vedevo persone con cui amo lavorare fare un ottimo lavoro, e sapere che, facendolo in quel modo, rendeva migliore anche me. È come una danza davvero bella che spero si traduca.

Kyle: Penso che una delle cose davvero fantastiche sia stata che Tony non è mai stato troppo prescrittivo sulla relazione tra Sybil e Deedra e su come si sarebbe evoluta, finché non ne abbiamo parlato un po’, e poi abbiamo visto i copioni e tutto il resto. A volte mi sorprendevo e pensavo semplicemente: “Wow, succederà questo”.

Denise: Ammetto che avevo paura. Mi pare che ne avessimo parlato alla fine della prima stagione perché pensavo: “Dio, quindi lui la salva e si innamorano?”. Era davvero strano, e Tony mi ha riso in faccia quando ho detto: “Non posso credere che la facciate salvare”. È come la storia di una donna che viene salvata di nuovo, ma poi quello che abbiamo fatto in quella scena è che, quando viene salvata, raccoglie un oggetto davvero orribile, ricordate quell’oggetto orribile che sta per colpirvi. È stato come se tutto cambiasse.


Andrea: Ben sono stato molto contento di rivederti nei panni di Krennic. C’è qualcosa che ti è mancato del tuo personaggio in Rogue One che invece hai introdotto nella seconda stagione?

Ben: Credo che ci qua è come se ci fosse una nuova dimensione di Krennic. Lo vediamo in Rogue One, dove la sua creazione viene invasa ed si trattava di continuare a cercare di mantenere il potere e il merito per quello che aveva fatto. Ma in questo punto della storia sta cercando di portare a termine i suoi progetti e di arruolare persone e cose del genere. Penso che per certi versi sia un Krennic più libero e spensierato, mentre ricordo a come fosse differente la tensione in Rogue One. Qua si sta sicuramente divertendo molto.

Andor è la serie acclamata dalla critica e nominata agli Emmy®. I 12 episodi della seconda stagione raccontano la storia di Cassian Andor e dell’emergente alleanza ribelle nei quattro anni cruciali che portano alla scoperta della Morte Nera e agli eventi di Rogue One. La prima stagione ha seguito Cassian (Diego Luna) nel suo viaggio da cinico nullafacente a volontario rivoluzionario. La seconda stagione di Andor lo vedrà trasformarsi da soldato, a leader, a eroe, sulla via del suo epico destino. Fin dalla prima scena, la storia di Cassian ha attivato un gruppo sempre più ampio di alleati e nemici. La seconda stagione vedrà queste relazioni intensificarsi mentre l’orizzonte della guerra galattica si avvicina. Tutti saranno messi alla prova e, con l’aumentare della posta in gioco, i tradimenti, i sacrifici e i conflitti di interesse diventeranno profondi.