In occasione della Gamescom 2025, Capcom svela nuovi dettagli su Pragmata!
Milano (20 agosto 2025) – Oggi Capcom festeggia la tanto attesa prima occasione per il pubblico di provare in anteprima PRAGMATA™ alla Gamescom 2025. Per celebrare l’occasione, Capcom ha rivelato nuove informazioni sul tanto atteso titolo di avventura fantascientifica, svelando ulteriori dettagli sul gameplay ricco di azione e condividendo una serie di nuove immagini dei personaggi e dei nemici.
Mentre i protagonisti Hugh e Diana cercano di fuggire dalla stazione di ricerca lunare, una serie di minacce si frappongono sul loro cammino. Tra questi nemici ci sono i Walker. Si tratta di robot umanoidi basati sulla serie M4, uno dei prodotti di maggior successo della Delphi Corporation. La capacità dei Walker di utilizzare strumenti e lavorare a fianco degli esseri umani li ha resi una scelta popolare per i ruoli di supporto. Nell’ambiente lunare, il design migliorato dell’M4AM è in grado di gestire condizioni di bassa gravità e di vuoto.
Un altro potente nemico che i giocatori dovranno affrontare è un boss noto come SectorGuard. Il SectorGuard, della linea di prodotti S-35, è un robot di grandi dimensioni sviluppato dalla divisione militare della Delphi. È stato costruito principalmente per proteggere installazioni sensibili o ad alta priorità. I moduli sferici situati su entrambe le braccia sono dotati di armi guidate e balistica a bassa gravità. I giocatori dovranno utilizzare i propulsori di Hugh per schivare i suoi attacchi in modo che Diana possa hackerare le sue difese.
Durante lo scontro con SectorGuard, i giocatori scopriranno una nuova abilità di hacking chiamata Overdrive Protocol. Man mano che l’indicatore si riempie, Diana sblocca la possibilità di hackerare contemporaneamente i nemici circostanti, aprendo con la forza le loro armature e bloccando temporaneamente i loro movimenti. Si tratta di un attacco potente, ma è anche uno di quelli che è meglio usare con cautela al momento giusto!
Per potenziare le abilità di hacking di Diana, i giocatori possono anche raccogliere nodi di hacking dall’ambiente da utilizzare in combattimento. Attivati passando attraverso di essi nella matrice di hacking, questi nodi consumabili abbassano temporaneamente le difese dei nemici. I nodi di hacking aggiungono un ulteriore livello di complessità al sistema di combattimento unico del gioco e offrono maggiori opportunità di prendere decisioni strategiche nel pieno della battaglia. Uno di questi nodi di hacking, il nodo di decodifica, può abbassare le difese dei nemici per un periodo di tempo limitato. Restate sintonizzati per saperne di più su come continuerà ad evolversi l’esperienza di gioco.
I fan potranno provare PRAGMATA questa settimana alla Gamescom 2025. I giocatori potranno anche farsi un’idea delle meccaniche di hacking visitando il sito web ufficiale e provando uno speciale “minigioco di hacking” giocabile nei browser web.