Exploding Kittens e Tim Ferriss insieme per un nuovo gioco da tavolo

Exploding Kittens Coyote

Exploding Kittens ha annunciato una collaborazione con l’autore bestseller e imprenditore Tim Ferriss per il lancio di un nuovo gioco da tavolo chiamato Coyote. Si tratta di un gioco di carte per tutta la famiglia, in cui ogni carta contiene un’azione che il giocatore deve eseguire, creando una sequenza sempre più complessa per il turno successivo. I partecipanti possono sabotare gli avversari aggiungendo nuove carte alla serie, rendendo il gioco ancora più caotico. Chi sbaglia la sequenza viene eliminato, e si continua fino a quando rimane un solo vincitore. Coyote è già disponibile sia online che in negozi selezionati al prezzo di 10 dollari.

Come si gioca a Coyote?

Immaginate una versione estremamente dinamica di Sasso, Carta, Forbici con 20 gesti diversi, dove i giocatori possono collaborare o ostacolarsi a vicenda. Ogni carta aggiunta alla sequenza contiene un’azione semplice, come fare un segno di pace, urlare “Scoiattolo!” e indicare qualcuno, oppure inclinarsi e fare un suono buffo. I giocatori scelgono le carte e le mettono sul tavolo e, a turno, eseguono l’intera sequenza di azioni senza sbagliare. Con il progredire del gioco, delle carte speciali introducono modifiche inaspettate, aumentando la difficoltà e il divertimento. È possibile scegliere tra due modalità di gioco:

  • Competitiva: i giocatori si sfidano fino a quando ne rimane uno solo.
  • Cooperativa: i partecipanti collaborano per completare il gioco insieme.

Le parole dei creatori

Elan Lee, co-fondatore di Exploding Kittens, ha raccontato:

Tim e io ci siamo conosciuti quando sono stato ospite del suo podcast. Quella che era iniziata come una semplice conversazione sul game design si è trasformata in un progetto di due anni per creare Coyote. Abbiamo voluto realizzare un gioco facile da imparare, ricco di colpi di scena e incredibilmente divertente da giocare.

Ferriss, invece, ha dichiarato:

Ho sempre sognato di creare un gioco. Anni fa, Poetry for Neanderthals mi ha fatto ridere fino alle lacrime. Ho rintracciato Elan Lee, uno dei migliori game designer in circolazione, e siamo diventati amici. A un certo punto mi sono chiesto: ‘Potrei creare un gioco altrettanto semplice e divertente, ma che allo stesso tempo stimoli la mente?’ Ho proposto l’idea a Elan e così è iniziata questa avventura. Il risultato finale mi rende entusiasta.”