L’associazione italiana di categoria del settore dei videogiochi IIDEA, insieme con Agenzia ICE, organizza un padiglione nazionale dove partecipano 20 aziende italiane.
Anche quest’anno Agenzia ICE, in collaborazione con l’associazione di categoria IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association), organizza un padiglione italiano con la partecipazione di una delegazione di 20 aziende italiane a Gamescom, la più importante fiera del gaming in Europa, in programma nella Business Area dal 20 al 24 agosto 2025 presso la Koelnmesse di Colonia.
Gamescom è la più grande fiera al mondo per le ultime tendenze e innovazioni nel settore dei videogiochi, con un totale di 233.000 metri quadrati di spazio espositivo. Per l’edizione 2025 saranno presenti oltre 1500 espositori provenienti da 72 Paesi. L’Italia partecipa alla fiera dal 2015.

Con un giro d’affari pari a 2,4 miliardi di euro nel 2024, l’industria italiana dei videogiochi mostra un trend di crescita del 3% rispetto al 2023 e del 29% rispetto al 2019, presentando notevoli opportunità di sviluppo.
Nel 2024 è il segmento software a registrare le migliori performance, con un aumento dell’11% sull’anno precedente, raggiungendo 1,8 miliardi di euro e rappresentando il 77% del giro d’affari complessivo. L’analisi della produzione di videogiochi italiani nel 2024 mette in evidenza un settore che cresce e si consolida, registrando trend positivi sia in termini di fatturato che di occupazione. Il comparto, che nel 2012 contava 48 imprese e un fatturato di circa 20 milioni di euro, nel 2024 ha superato i 200 operatori e raggiunto un fatturato stimato tra 180 e 200 milioni di euro, con un incremento del 36% rispetto al 2022. (Fonte: dati IIDEA / Rapporto IIDEA ”I Videogiochi in Italia nel 2024”)
Il settore è fortemente votato all’export. Il mercato di sbocco primario per l’industria italiana dei videogiochi rimane l’Europa, nonostante dagli ultimi dati disponibili si può notare un calo della quota di esportazioni europee (dal 60% nel 2021 al 43% nel 2022) in favore di un aumento verso il Nord America (dal 25% nel 2021 al 40% nel 2022). Il valore del mercato dei videogiochi nel 2024 è stimato in 272,86 miliardi di USD e si prevede che raggiungerà i 426,02 miliardi di USD entro il 2029, con un tasso di crescita annuo (CAGR) del 9,32% durante il periodo (2024-2029). (Fonte: dati IIDEA)