Non perdetevi la seconda parte dell’intervista!
Milano, Italia, 3 novembre 2025 – Milestone continua ad approfondire il gameplay di Screamer con la seconda parte di un’intervista video con il Game Director Federico Cardini e il Development & Creative Director di Milestone Michele Caletti, concentrandosi questa volta sull’Echo System, un pilastro sia della narrazione che delle meccaniche di gioco.
L’Echo System ruota attorno a due risorse chiave: Sync ed Entropy. Sync può essere costruito passivamente o intenzionalmente, eseguendo l’Active Shift, un cambio di marcia tempestivo che integra la trasmissione automatica dei veicoli. Sync funge da risorsa versatile: può essere utilizzato per potenziare o proteggersi dagli attacchi nemici. Sync premia quindi i giocatori per le loro abilità di guida e le azioni tempestive, garantendo vantaggi sia in gara che in combattimento.
È importante sottolineare che l’uso di Sync genera Entropy, l’energia che alimenta le due meccaniche offensive chiamate Strike e Overdrive. Strike è un attacco breve ma letale che può far esplodere i nemici, mentre Overdrive è uno stato potenziato del veicolo che comporta un alto rischio in cambio di ricompense elevate. Overdrive aumenta la velocità, garantisce una protezione temporanea e consente di mettere fuori combattimento gli avversari; tuttavia, un’auto in Overdrive esploderà se si schianta contro un muro. Mentre Strike utilizza solo una parte dell’Entropy, Overdrive la consuma tutta, rendendo essenziali per il successo la strategia e l’uso oculato di entrambe le opzioni.
In Screamer, le gare si evolvono dinamicamente man mano che Sync ed Entropy vengono accumulati e consumati, mentre le differenze nelle abilità dei personaggi e nella manovrabilità dei veicoli creano sfide uniche ad ogni giro, sia offline che online, dove le gare basate sul lavoro di squadra avranno grande successo.


