Love Actually – L’amore davvero
Pellicola con un cast stellare che vede tra gli altri Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman e Keira Knightley. Diretto di Richard Curtis, Love Actually è un intreccio di relazioni e di amori: dieci storie, con protagonisti inglesi molto diversi tra loro, unite dal contesto temporale del periodo natalizio. La tesi del film è riducibile alla canzona Love is All Around, L’amore è dappertutto.
Disponibile su Netflix.
Il Figlio di Babbo Natale
Un cast di stars doppiano, nella versione originale, la storia del figlio più piccolo di Babbo Natale. Arthur, ultimo genito di Babbo Natale e figlio inetto, si troverà nella dura situazione di dover salvare il Natale. Un film d’animazione sorprendente, un viaggio meraviglioso e un protagonista antieroico. Il figlio di Babbo Natale non è solo divertente, pieno di battute e situazioni spassose e con una galleria di personaggi riusciti, è una delle migliori pellicole sul Natale degli ultimi anni.
Disponibile su Amazon Prime Video.
Klaus – I segreti del natale
Rimanendo nel tema dell’animazione e dei film di Natale, è doveroso citare e inserire nell’elenco Klaus. Pellicola d’animazione spagnola partorita da Netflix, Klaus è un piccolo capolavoro che unisce tecniche di animazioni classiche con tecnologie all’avanguardia. Rileggendo le origini del mito di Babbo Natale, questo film è una splendida favola sul Natale, sull’amicizia e sull’amore in tutti i suoi sensi. Una delle migliori pellicole da vedere per entrare nel giusto spirito del Natale.
Disponibile su Netflix.