Il club dei delitti del giovedì – La Recensione

Il club dei delitti del giovedì è un giallo maturo con protagonisti che possono ancora dire la loro.

La calda estate di Netflix continua con uno degli adattamenti più attesi dai lettori di gialli moderni. Disponibile da oggi, 28 agosto, Il club dei delitti del giovedì è tratto dall’omonimo romanzo di Richard Osman ed è diretto da Chris Columbus. Il paragone principale per chi non sa che si tratta di un adattamento, dopo aver visto il trailer, è però con Only Murders in the Building, anche se, in questo caso, si taglia quasi del tutto fuori la componente giovane del gruppo, dedicandosi solamente ai protagonisti maturi. È qualcosa che funziona, soprattutto sotto forma di lungometraggio e non di serie tv? Ho visto Il club dei delitti del giovedì in anteprima e oggi ve ne parlo in occasione dell’uscita su Netflix, rigorosamente senza spoiler.

Protagonisti maturi, in tutti i sensi

Tratto dal bestseller internazionale di Richard Osman, Il club dei delitti del giovedì segue quattro instancabili pensionati appassionati di crimini irrisolti. Elizabeth (Helen Mirren), Ron (Pierce Brosnan), Ibrahim (Ben Kingsley) e Joyce (Celia Imrie) trascorrono infatti il tempo nella loro comunità divertendosi a indagare su casi di omicidi irrisolti. Quando una morte inspiegabile ha luogo sulla loro soglia di casa e si ritrovano con un vero e proprio caso tra le mani, la loro attività di investigatori dilettanti prende una piega diversa e li butta volenti o nolenti sul campo.

La forza del film risiede ovviamente, e senza molti colpi di scena, nei suoi interpreti. Helen Mirren da vita a una stoica e testarda Elizabeth, donna dal passato misterioso, riuscendo a trasmettere anche grandi emozioni a chi saprà empatizzarci. Pierce Brosnan è Ron, un ex sindacalista battagliero, il comedy relief del gruppo, ma con una sottotrama di tutto rispetto. Ben Kingsley interpreta Ibrahim, psichiatra razionale e riflessivo, bilanciando il tono più impulsivo dei compagni, forse il personaggio che purtroppo brilla di meno, messo in ombra dai primi due. Celia Imrie, infine, porta calore nel gruppo con la nuova arrivata Joyce, un’ex infermiera che si rivela spesso la voce più empatica del gruppo. La chimica tra i quattro si nota in ogni scena, laddove più e laddove un po’ meno, diventando il motore della pellicola, capace di rendere credibile una squadra investigativa insolita anche a coloro che non hanno letto il romanzo.

Da sottolineare anche la presenza di un cast di supporto di alto livello, con volti come Naomi Ackie, Tom Ellis, David Tennant e il mai troppo lodato Jonathan Pryce. Tutti questi personaggi si muovono tr ai ldramma e la commedia, con un mix di humor inglese che non stona mai durante il racconto.

Il ritorno di Chris Columbus

Proprio come i personaggi de Il club dei delitti del giovedì, anche la regia di Chris Columbus mantiene costantemente un tono che alterna umorismo e malinconia. Il regista, conosciuto per aver diretto film per tutta la famiglia come Mrs Doubtfire, i primi due Harry Potter e Mamma ho perso l’aereo, torna dietro la macchina da presa per dare vita a uno dei romanzi più amati degli ultimi anni. Nonostante il film sia molto lineare (nel libro era un racconto corale) la messa in scena funziona, regalando momenti ilari e altri più pesanti, incentrati sulla consapevolezza di invecchiare e su tutto ciò che ne consegue. Il giusto equilibrio tra fedeltà e sintesi, che forse avrebbe reso meglio sotto forma di mini-serie (soprattutto per alcuni colpi di scena). Chissà se Chris Columbus tornerà per i sequel, al momento non ancora annunciati da Netflix.

Il club dei delitti del giovedì è un giallo maturo con protagonisti che possono ancora dire la loro. La storia scorre bene e si lascia guardare per le sue due ore, centellinando gli indizi che porteranno sia lo spettatore che il gruppo di elizabeth a scoprire il colpevole. Un ottimo film per questo week-end, soprattutto per gli appassionati del genere, con un grande cast incredibilmente convincente nella propria anzianità e maturità.

Il club dei delitti del giovedì è disponibile da oggi, giovedì 28 agosto, in esclusiva su Netflix.