Kirby Air Riders è ora disponibile solo su Nintendo Switch 2

Kirby Air Riders

Dal 20 novembre, Kirby Air Riders è disponibile solo su Nintendo Switch 2! Nel nuovo videogioco competitivo d’azione di Nintendo della saga di Kirby, realizzato dal maestro Masahiro Sakurai, sarà possibile sfrecciare per la città di Celestia in City Trial, lanciarsi verso il traguardo in Air Ride o godersi sessioni mordi e fuggi da una prospettiva dall’alto in Top Ride. Tutte queste modalità sono giocabili in solitaria o in multiplayer locale e online. Inoltre, un grande viaggio attende i giocatori nella nuova modalità storia per giocatore singolo: Road Trip.

Milano, 20 novembre 2025 – Dopo oltre un ventennio dall’uscita su GameCube di Kirby Air Ride, il maestro Masahiro Sakurai torna a dirigere un videogioco su Nintendo Switch 2 con il nuovissimo Kirby Air Riders. Creatore delle serie di Kirby Super Smash Bros.Sakurai rappresenta uno dei pilastri della storia di Nintendo e, più in generale, di quella dei videogiochi, riconosciuto soprattutto per la dinamicità dei suoi videogiochi d’azione. Con l’arrivo di Kirby Air Riders, sarà necessario prepararsi alla battaglia, cavalcando potenti veicoli nei panni di speciali Rider come lo stesso KirbyMeta KnightKing Dedede e tanti altri personaggi appartenenti alla saga del piccolo eroe rosa. 

Per celebrare il ritorno del maestro SakuraiNintendo Italia ha collaborato con Ele A. L’artista ha prestato voce e creatività, accompagnando lo spot dedicato proprio a Kirby Air Riders, già in onda su Meta, Twitch, Youtube e Amazon Prime Video. Nello spot, la rapper segue le acrobazie di Kirby, intento a utilizzare le sue abilità di copia per combattere e recuperare oggetti in vista delle grandi sfide che caratterizzano il cuore pulsante del gioco. Una combo dinamica che ha portato Ele A a dedicare a uno dei personaggi più amati dei videogiochi una serie di punchline da veri Rider!

Kirby Air Riders è il nuovo videogioco competitivo di Nintendo: un frenetico concentrato di azione e adrenalina in movimento che porterà i giocatori ad affrontare corse e battaglie in circuiti spettacolari per terra e per aria. A differenza di quanto ci si potrebbe aspettare da un gioco di corse, la particolarità di questo titolo è il fatto che sarà sufficiente utilizzare due soli comandi per dominare in pista: i veicoli selezionati, infatti, si muoveranno automaticamente in avanti e potranno essere direzionati a destra e a sinistra e, durante le planate, in alto e in basso, utilizzando la levetta analogica. Pertanto, il pulsante B permetterà di frenare la corsa e accumulare carica turbo per effettuare derapate e acrobazie, mentre con il pulsante Y sarà possibile sferrare potenti attacchi speciali, diversi per ogni rider, e sbaragliare avversari e boss con colpi coreografici. 

Saranno tantissime le modalità in cui sfoggiare questo set di comandi, prima fra tutte la modalità Air Ride, in cui fino a 6 rider si sfideranno in pista per tagliare per primi il traguardo. Torna anche la modalità City Trial fino a 16 giocatori online e 8 giocatori (più altri 8 controllati dal computer) in wireless locale. Qui, per un totale di 5 minuti, sarà possibile esplorare liberamente l’isola nel cielo Celestia e raccogliere veicoli e potenziamenti, per poi passare alla modalità Stadio, dove sarà possibile scegliere uno di 4 stadi selezionati casualmente tra i tanti disponibili, in cui ogni rider gareggerà con i veicoli potenziati durante l’esplorazione di Celestia, con i suoi eventi Minicorsa Derby Frenetico. Non mancherà inoltre la modalità Top Ride, dove, con le stesse regole della modalità Air Ride, verranno affrontate corse frenetiche su una serie di suggestivi percorsi, con visuale dall’alto e anche online. Tutte e 3 queste modalità possono essere giocate su una singola console Nintendo Switch 2, dividendo lo schermo per permettere fino a 4 giocatori di scendere in pista in compagnia. Inoltre, Sakurai ha introdotto una nuova modalità per giocatore singolo che combina le 3 precedenti aggiungendo anche un po’ di storia: la modalità Road Trip, un rettilineo dove selezionare diverse sfide tratte direttamente dalle 3 modalità principali, per divertirsi in modo imprevedibile e sempre differente, raccogliere oggetti e mezzi e scoprire il mistero legato alla misteriosa apparizione dei veicoli. Sarà presente, infine, anche una modalità Online pensata per sessioni di gioco con i propri amici, che verranno radunati all’interno di un Box dove poter selezionare modalità specifiche o trascorrere semplicemente del tempo insieme.

Kirby Air Riders è disponibile dal 20 novembre solo su Nintendo Switch 2 e può essere acquistato sia in versione digitale su Nintendo eShop, direttamente dalla console, sia in versione digitale e fisica dal My Nintendo Store. Emozionanti sfide, combattimenti e acrobazie per terra e per aria firmate Masahiro Sakurai, attendono tutti i veri amanti delle sfide competitive e di Kirby!