LILO & STITCH - L'attrice che interpreta Samara Morgan in The Ring ha doppiato Sticth
Tutti abbiamo visto e amato i cartoni animati della Disney, ma solo in pochi sanno le storie reali che si nascondono dietro le fiabe più amate da bambini e non!!! Ecco a voi la shockante verità!!!
PIPPO – La moglie di Pippo (Penny o Mrs. Geef) apparve- sempre con il volto nascosto- nei cortometraggi “Cold War” (1951), “Fathers are People”(1951), “Father’s Day Off” contribuendo a raffigurarlo come “uomo di casa”. Solo successivamente (già in Goof Troop) Pippo appare come vedovo e padre single, impegnato a far crescere suo figlio Max Goof.
LILO & STITCH – L’attrice che interpreta Samara Morgan in The Ring ha doppiato Sticth
LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO – In alcune versioni di questa fiaba l’incantesimo del rospo non si rompe con un bacio, ma scaraventando la bestiola contro il muro o, in alternativa, decapitandolo e bruciandone la testa.
PETER PAN – Nella versione originale di J.M. Barrie Peter uccide tutti i bimbi sperduti una volta diventati grandi
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE – Il Bianconiglio e tutti gli altri personaggi in realtà non erano altro che una satira nei confronti dell’emergente teoria matematica dei numeri complessi
POCAHONTAS – In realtà non si tratta di una fiaba ma di una storia vera: oltre a finire con l’odiare John Rolfe dopo averlo sposato, la ragazza venne rapita e utilizzata come strumento di propaganda. È morta all’età di 21 anni.
IL GOBBO DI NOTRE DAME – Nella versione originale di Victor Hugo Esmeralda viene impiccata in piazza e lui, preso dal rimorso, si lascia morire di fame ai piedi della forca
RED E TOBY – Nella versione originale Toby muore di stanchezza durante una caccia alla volpe, mentre Red viene ucciso per sbaglio dal padrone di Toby, prima di andare a vivere in una casa do riposo
HERCULES – Dopo aver fatto sesso a tradimento con Zeus, la madre di Hercules dà alla luce il bambino che prima uccide il suo maestro di musica, poi si sposa con Megara e, in seguito, uccide tutti i figli che ha avuto con lei
LA BELLA ADDORMENTATA – Nella versione del 1634, scritta da Giambattista Basile, il principe non riusciva a svegliare la principessa dal suo sonno. Quindi consumava con lei un rapporto sessuale e se ne andava. La principessa, sempre dormiente, rimaneva incinta e dava alla luce due gemelli. Uno dei sue, succhiandole un dito, riusciva ad estrarre la punta dell’arcolaio che la teneva addormentata, svegliandola dal suo lungo sonno.
ALADDIN – Nel libro Ali Baba e i quaranta ladroni il personaggio di Cassim, padre di Aladdin, viene ucciso e squartato. Poi il suo corpo verrà rimesso insieme, per far credere ai suoi famigliari che fosse morto di cause naturali.
Il RE LEONE – Nonostante la storia sia «pericolosamente simile» a un anime giapponese, Disney ha sempre dichiarato di aver basato la trama del Re Leone sull’Amleto di Shakespeare dove, si sa, muoiono praticamente tutti i personaggi coinvolti
CENERENTOLA – Quando il granduca prova la scarpetta di cristallo alle due sorellastre queste, pur di riuscire a farsela calzare, pensano bene di tagliarsi una le dita del piede e l’altra il tallone. Quando Cenerentola riuscirà a sposare il principe, i suoi uccellini beccheranno gli occhi delle due sorellastre, come punizione per la menzogna
DISNEY – Pochi sanno che la Disney fece un cortomeraggio Propaganga che vinse addirittura un Oscar