Lilo e Stitch in cima al Box Office italiano

Nel primo weekend di programmazione, Lilo & Stitch, rivisitazione in live-action del classico d’animazione Disney del 2002, è il film più visto in Italia con 1.093.401 spettatori e un incasso di € 8.411.121, attestandosi così come film con la miglior apertura del 2025.
 
Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Sono davvero orgoglioso ed entusiasta dei risultati al box office di Lilo & Stitch che ha raggiunto oltre 8.4 milioni di Euro in soli cinque giorni di programmazione. Numeri che dimostrano ancora una volta l’amore per i personaggi che sono entrati nel cuore del pubblico italiano. Abbiamo lavorato alla promozione di questo titolo con impegno e passione cercando modalità innovative e su misura per il nostro territorio. Tra le tante attività, sono particolarmente fiero della collaborazione avvenuta con Galleria dell’Accademia di Firenze e il supporto del Ministero della Cultura grazie ai quali abbiamo realizzato il divertente video in cui Stitch incontra il David di Michelangelo. L’attività è in linea con quanto stiamo continuando a portare avanti negli ultimi anni: avvicinare un pubblico di tutte le età al patrimonio culturale italiano e valorizzare le bellezze e il patrimonio artistico del nostro Paese, anche all’estero”. Aggiunge inoltre Daniel Frigo: “Sempre con approccio sinergico e integrato e soprattutto guardando a tutti i fan dei nostri film, sono state organizzate inoltre attività di CSR (Corporate Social Responsability) insieme a uno dei nostri partner charity di lunga data, MediCinema Italia. Per celebrare l’uscita del film nei cinema, 626 peluche di Stitch Live-Action di Simba Toys hanno ‘invaso’ la Terrazza del Pincio a Roma e sono stati poi donati a MediCinema per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di cineterapia. Inoltre, abbiamo supportato il nostro partner charity di lunga data nell’organizzazione di due proiezioni di raccolta fondi a Milano e Roma, oltre che di due proiezioni nelle sale MediCinema dell’ospedale Gemelli di Roma e Niguarda di Milano per i piccoli pazienti e le loro famiglie, portando la magia delle storie e dei personaggi Disney a chi ne ha più bisognoPer prima cosa vorrei ringraziare i filmmaker e i nostri team internazionali in US e in EMEA che hanno reso Stitch un successo globale e con cui lavoriamo sempre in sinergia per rendere possibile questi risultati anche nel nostro Paese. Non posso che essere estremamente orgoglioso dell’intera squadra di Disney Italia: Sales, che ha lavorato con tutti gli esercenti italiani per distribuire il film con oltre 900 copie, Marketing, Digital, PR, Doppiaggio, Partnership & Promotion e Disney Consumer Product. Dopo Lilo & Stitch ci prepareremo a una estate ricca di nuove uscite come il film Disney e Pixar Elio (18 giugno), I Fantastici 4: Gli Inizi (23 luglio), Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo (6 agosto), I Roses (27 agosto), per poi continuare in autunno e in inverno con Tron: Ares (9 ottobre), Predator: Badlands (6 novembre), Zootropolis 2 (26 novembre) e Avatar: Fuoco e Cenere (17 dicembre).”

Lilo & Stitch è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che la aiuta a riparare la sua famiglia distrutta. Il film è diretto dal pluripremiato regista Dean Fleischer Camp, con la sceneggiatura di Chris Kekaniokalani Bright e Mike Van Waes, ed è interpretato da Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Courtney B. Vance e Zach Galifianakis, e vede il debutto di Maia Kealoha. Lilo & Stitch è prodotto da Jonathan Eirich, p.g.a. e Dan Lin, con Tom Peitzman, Ryan Halprin, Louie Provost, Thomas Schumacher come produttori esecutivi.