Presentata la nuova espansione Destiny 2: I Confini del Destino, nonché L’Anno della Profezia e gli aggiornamenti al gioco principale

Bungie ha inoltre parlato di Destiny 2: I Ribelli, l’espansione a tema Star Wars in uscita il 2 dicembre 2025

Oggi Bungie ha presentato L’Anno della Profezia, il prossimo anno di contenuti di Destiny: due espansioni, aggiornamenti al gioco principale, aggiornamenti di grande entità e tanto altro. La storia del mondo in continua evoluzione di Destiny 2 prosegue con I Confini del Destino, il capitolo iniziale di una nuova saga: la saga del destino. L’espansione I Confini del Destino invita i giocatori a scoprire uno dei più grandi misteri di Destiny 2; i Nove svolgeranno un ruolo fondamentale in questa avventura. L’Anno della Profezia, che comincerà con Destiny 2: I Confini del Destino il 15 luglio, lascerà i guardiani con il seguente interrogativo: “Siamo davvero in balia del destino?”
 

UscitaData di uscitaDisponibilità
Rito dei Nove6 maggioGratis per tutti
Destiny 2: I Confini del Destino (espansione)15 luglioA pagamento
Aggiornamenti al gioco principale15 luglioGratis per tutti
Cenere e Ferro (grande aggiornamento)9 settembreGratis per tutti
Destiny 2: I Ribelli (espansione)2 dicembreA pagamento
Dalle Ombre all’Ordine (grande aggiornamento)3 marzoGratis per tutti

IL LANCIO DI DESTINY 2: I CONFINI DEL DESTINO È PREVISTO PER IL 15 LUGLIO; PRENOTAZIONI GIÀ DISPONIBILI

Con l’uscita de I Confini del Destino il 15 luglio, i giocatori avranno nuovamente a che fare con i Nove – delle entità potenti e misteriose ancor più vecchie del Viaggiatore – e si ritroveranno ad affrontare una nuova minaccia che metterà a repentaglio tutto ciò che riguarda il sistema solare. I personaggi principali saranno due: Lodi, un nuovo alleato proveniente da un luogo molto remoto, e la leggendaria Ikora, l’ Avanguardia degli stregoni. I Confini del Destino catapulterà i guardiani in una saga pluriennale che si svilupperà attraverso varie espansioni.

L’espansione sarà ambientata su Kepler, una nuova destinazione ideata pensando ai rompicapi e alle sfide di percorso delle segrete di Destiny 2, nonché ai luoghi dal design che invita all’esplorazione, al mistero e alla scoperta guidata dai giocatori. Nuovi nemici, armi, armature e abilità specifiche di destinazione attendono chiunque oserà indagare a fondo su quest’area.

Una delle caratteristiche principali di Kepler è l’elevata presenza di materia oscura, la cui energia consentirà ai guardiani di sviluppare determinate facoltà in questa destinazione. Difatti, con l’abilità della scintimateria i guardiani potranno divenire un tutt’uno con la materia oscura e cambiare forma: potranno rimpicciolirsi per passare negli spazi più stretti, saltare e sfrecciare da un capo all’altro del terreno e perfino trasformarsi in una possente forza demolitrice. Il cannone traslatore, invece, sfrutterà la tecnologia a materia oscura dei caduti per teletrasportare i guardiani in un altro punto dell’ambiente. Il materiomorfo, poi, permetterà di manipolare gli elementi circostanti combinando le forze della materia oscura e della telascura.

Inclusi nella prenotazione de I Confini del Destino

  • Campagna I Confini del Destino
  • Nuova incursione
  • 1 Pass ricompense attivo
  • Esclusiva di prenotazione: Spettro esotico (sblocco automatico)
  • Esclusiva di prenotazione: emblema leggendario (sblocco automatico)

Inclusi nella prenotazione dell’edizione L’Anno della Profezia

  • Campagne I Confini del Destino e I Ribelli
  • Nuova incursione e segreta
  • 1 Pass ricompense attivo
  • 3 Pass ricompense
  • Esclusiva di prenotazione I Confini del Destino: Spettro esotico (sblocco automatico)
  • Esclusiva di prenotazione I Confini del Destino: emblema leggendario (sblocco automatico)
  • Esclusiva di prenotazione I Ribelli: nave esotica (disponibile il 9 settembre 2025)
  • Esclusiva di prenotazione I Ribelli: emblema leggendario (disponibile il 9 settembre 2025)

Inclusi nella prenotazione de L’Anno della Profezia Ultimate Edition

  • Campagne I Confini del Destino e I Ribelli
  • Nuova incursione e segreta
  • 1 Pass ricompense attivo
  • 3 Pass ricompense
  • Sblocco automatico fucile di precisione esotico: Qualcosa Oltre il Nulla
    • Decoro e catalizzatore per Qualcosa Oltre il Nulla (disponibili al lancio di Destiny 2: I Confini del Destino)
  • Esclusiva di prenotazione I Confini del Destino: Spettro esotico (sblocco automatico)
  • Esclusiva di prenotazione I Confini del Destino: emblema leggendario (sblocco automatico)
  • Esclusiva di prenotazione I Ribelli: nave esotica (disponibile il 9 settembre 2025)
  • Esclusiva di prenotazione I Ribelli: emblema leggendario (disponibile il 9 settembre 2025)
  • Emote esotico de L’Anno della Profezia (sblocco automatico)
  • Astore esotico de L’Anno della Profezia (disponibile il 15 luglio 2025)
  • Pacchetto Leggende del Lato Oscuro (sblocco automatico di 3 set di decori per armatura completi, 1 per ogni classe)
  • Scorte segrete (1 elemento cosmetico esotico, 1 messaggio esotico, 2 leghe ascendenti e 3 frammenti ascendenti ad ogni aggiornamento stagionale)

Nel Bungie Store è inoltre possibile prenotare Destiny 2: L’Anno della Profezia Collector’s Edition. I giocatori potranno optare per la Collector’s Edition che include soltanto gli articoli fisici, oppure acquistare la versione con codice di gioco e ricevere Destiny 2: L’Anno della Profezia Ultimate Edition, nonché i bonus esclusivi di prenotazione.

AGGIORNAMENTI AL GIOCO PRINCIPALE DI DESTINY 2

Il 15 luglio, oltre all’espansione I Confini del Destino, su Destiny 2 saranno introdotte delle nuove funzionalità per il gioco principale, le quali saranno disponibili per tutti i giocatori.

In particolare, il Portale – una nuova schermata di selezione attività migliorata – permetterà di accedere subito a vari contenuti in base al proprio stile di gioco, aiutando così i giocatori a trovare nuove avventure più velocemente.

Le attività proposte includeranno Operazioni in squadra, Operazioni di punta, Operazioni del Crogiolo e le nuovissime Operazioni in solitaria. Le Operazioni in squadra e di punta servono a migliorare il lavoro di squadra e il tempo di reazione di quest’ultima nei contenuti cooperativi di durata medio-lunga. Le Operazioni in solitaria, invece, sono state ideate appositamente per i giocatori in solitaria che preferiscono affrontare in maniera autonoma delle sessioni di gioco brevi.

Per di più, sarà possibile adattare un’attività al proprio gameplay e alle ricompense che si desidera ottenere. Grazie ai cinquanta nuovi modificatori, la personalizzazione del gioco sarà ancora maggiore e allo stesso tempo impegnativa, mentre le attività selezionate per la rotazione proporranno sempre delle ricompense allettanti.

I sistemi di armi e armature, inoltre, saranno rinnovati per offrire ulteriori possibilità di configurazione. Tra le novità, i bonus dei set, una nuova versione di statistiche del personaggio e le armature con energia al massimo.
PROGRAMMA DE L’ANNO DELLA PROFEZIA

A partire da L’Anno della Profezia, ogni anno di Destiny avrà quattro aggiornamenti importanti ai contenuti: due espansioni (a pagamento) e due grandi aggiornamenti (gratis per tutti). Questa nuova struttura non prevede alcun costo di accesso per le attività stagionali, affinché tutti i giocatori possano prender parte all’evoluzione del mondo di gioco.

DESTINY 2: I RIBELLI – UN’ESPANSIONE ISPIRATA A STAR WARS

Durante l’evento di presentazione di Destiny 2: I Confini del Destino, Bungie ha inoltre parlato di Destiny 2: I Ribelli, la seconda espansione de L’Anno della Profezia il cui lancio è previsto per il 2 dicembre 2025. I Ribelli, prendendo spunto dal leggendario universo di Star Wars, aggiungerà al gameplay e alla narrazione tipici di Destiny temi ed elementi provenienti dalla tanto amata serie fantascientifica.

Durante la presentazione è stato mostrato un filmato di anteprima de I Ribelli di 15 secondi. L’espansione, descritta come “una lettera d’amore” a Star Wars, rievoca una galassia lontana lontana nel raccontare un’incredibile storia di Destiny nell’ambito della saga del destino. I Ribelli introdurrà dei nuovi personaggi di Destiny, delle attività innovative e delle meccaniche concepite per sorprendere e far divertire i giocatori.

“Siamo emozionati al pensiero di modernizzare Destiny con l’espansione I Ribelli, abbandonando le formule del passato e proponendo qualcosa di veramente unico”, ha detto Justin Truman, vicepresidente di Destiny. “In fondo è una storia di Destiny, ma con un’interpretazione alla Star Wars; era qualcosa che volevamo sperimentare da tempo.”

L’EVENTO RITO DEI NOVE COMINCIA OGGI

Rito dei Nove è iniziato oggi, poco dopo il termine della diretta di presentazione. L’evento, disponibile gratuitamente per tutti i giocatori di Destiny 2, offre una nuova esperienza delle segrete sia per i veterani di tali contenuti sia per i giocatori in erba. Rito dei Nove propone tre famose segrete – “Profezia”, “Pinnacolo dell’Osservatrice” e “Spettri del Profondo” – apportando però delle modifiche davvero particolari agli scontri e fornendo delle armi delle segrete con uno straordinario design a tema Nove. Durante l’evento, che funge da prologo a I Confini del Destino, i guardiani rincontreranno Orin, la misteriosa Emissaria dei Nove.

Con il lancio della nuova attività arrivano anche delle nuove Ricompense di Bungie. Completando titoli e trionfi si sbloccheranno articoli quali l’esclusivo poster di Displate creato dall’artista della community Gabriel Flauzino.