Tra nuove modalità e minigiochi, Super Mario Party Jamboree diventa un must have per le serate in compagnia con Nintendo Switch 2.
Con l’arrivo di Nintendo Switch 2 sul mercato, molti giochi per Nintendo Switch hanno ricevuto un aggiornamento gratuito o a pagamento. Il secondo caso è quello di Mario Party Jamboree, che dallo scorso 24 luglio è disponibile anche su Nintendo Switch 2 con l’espansione Jamboree TV. Acquistabile da solo per 19,90 € o in un unico pacchetto a 79,90 €, scopriamo insieme pregi e difetti di Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV in questa recensione.
Tutti i contenuti del 2024…
Super Mario Party Jamboree venne lodato già lo scorso anno per l’enorme mole di contenuti presenti. Tra modalità storia, tabelloni da sbloccare e un’inedita modalità online dedicata a Bowser che garantisce già diverse ore di contenuto. Con questo capitolo si sono fatte le cose in grande, anche se si è abbandonata l’idea dei turni in contemporanea, rallentando ancora una volta il ritmo di gioco. Dato il quantitativo di aggiunte però, e l’estrema cura dei mini-giochi, il passo indietro è perdonabile e una sorta di ritorno alle origini. I tabelloni sono tutti diversi, con meccaniche uniche come una corsa sui kart, un treno da prendere, un centro commerciale da visitare e così via.

Anche se doveste giocare da soli, potrete affrontare la modalità storia e sbloccare i 5 tabelloni in attesa di provarli con amici, sul divano e anche online. Per la prima volta potrete giocare online anche con gli sconosciuti, rendendo Mario Party finalmente una festa globale e non solo per le serate tra amici.
… E la nuova Jamboree TV
Il debutto su Nintendo Switch 2 di Super Mario Party Jamboree è però accompagnato da una serie di contenuti aggiuntivi tutti presenti nella sezione Jamboree TV. Queste nuove modalità sono pensate principalmente per sfruttare le qualità uniche della nuova console, e aggiungono giochi dedicati al microfono, alla webcam e ovviamente alla modalità mouse dei Joycon2.
Strutturata come un vero e proprio programma televisivo, Jamboree TV non solo ripropone tutti i tabelloni del gioco originale (con supporto ai nuovi minigiochi) ma offre anche diverse modalità inedite. A partire dalle regole flash, in cui avrete solo 5 turni per vincere il tabellone, fino alle sfide di coppia, dove potrete collaborar econ un amico per sconfiggere la cpu o altri giocatori.



Ci sono poi due modalità completamente inedite. In Bowser Show, dovrete decidere se giocare col corpo o con la voce. in questo caso, è obbligatorio l’utilizzo della webcam, perchè verrete trasportati al cospetto di Bowser e dovrete compiacerlo. Ora, il mini-gioco è divertente, ma sicuramente non giustifica l’acquisto della telecamera (nel caso non ne abbiate una compatibile), dato che è meno vario rispetto non solo ai tabelloni ma anche all’altra modalità esclusiva di Jamboree tv. Difficilmente giocherete più volte di fila al Bowser Show,
A bordo del Jamboree Express
Tutt’altro discorso se si parla di Jamboree Express. Fino a quattro giocatori saliranno su una montagna russa che li porterà ad affrontare diversi giochi a tempo. Meglio giocherete, più secondi riceverete per arrivare più avanti nell’esplorazione del circuito. L’ultimo livello vi vedrà perfino inseguiti da bowser, quindi armatevi di Joycon2 e date il vostro meglio. Questa modalità è veramente divertente, e non richiede per forza l’utilizzo della telecamera, concentrandosi per lopiù sui comandi mouse dei Joycon2. Personalmente mi sono trovato male ad utilizzare i nuovi controller senza una superfice veramente piana come un tavolo, quindi anche in questo caso, attenzione a quando e dove giocate.

Chiude il giro di offerte la possibilità di giocare con le vecchie console tramite game share. Il giocatore con la cartuccia potrà infatti passare il tabellone del torcibruco ad altri tre giocatori senza gioco in possesso di una qualsiasi delle console della famiglia Nintendo Switch. Nella mia esperienza purtroppo, Super Mario Party Jamboree spesso laggava anche a pochi centimetri di distanza, rallentando di molto l’esperienza per il giocatore senza cartuccia.
Diverso invece i ldiscorso tecnico generale. Sebbene il gioco sia diviso in due sezioni nette all’avvio, una con il logo Nintendo Switch (con tutti i contenuti dell’anno scorso) e una con il logo della nuova arrivata (con Jamboree TV), Super Mario Party Jamboree gira senza alcun problema di framerate. Anche nei minigiochi più complessi a livello di partecillari, il titolo riesce a essere fluido e ben definito anche in caso di split screen. A questo aggiungiamo il doppiaggio in italiano (per il fiore parlante di Super Mario Wonder) e la traduzione di tutti i testi nella nostra lingua, così da rendere adatta la festa a ogni età anagrafica possibile.
Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV si aggiunge alla prima ondata di titoli da avere su Nintendo Switch 2, un’esclusiva imperdibile per arricchire le vostre serate in compagnia. L’integrazione dei Joycon2, a differenza di quella della telecamera, convince in praticamente tutti i nuovi giochi anche se vi costringe all’utilizzo di una superficie piana. Ovviamente, se siete già in possesso di Mario Party Jamboree per Nintendo Switch dallo scorso anno, potete aggiornare il tutto per soli 19,90 €.